Sistemi di Gestione Aziendale

Strumenti per l’efficienza e la qualità

L’obiettivo dei Sistemi di Gestione, generalmente, è quello di attuare strumenti che consentono all’azienda di tenere sotto controllo i propri processi e le proprie attività. L’adozione di un sistema di gestione è volontaria, quindi è una scelta dell’azienda o dell’organizzazione che assume tale decisione. È necessario però un Ente Terzo (Auditor) che certifichi la sua efficacia attraverso indicatori e riesami atti a garantirne la corretta applicazione. In alcuni contesti i sistemi sono obbligatori perché richiesti dalle legislazioni o per accedere ad alcune tipologie di appalti.

Adottare un sistema di gestione aziendale non è obbligatorio, ma vantaggioso perchè rappresenta un’opportunità di migliorare l’efficienza della propria azienda e anche la visibilità alla nuova clientela. Consente di migliorare l’immagine percepita dell’azienda sia a livello di mercato, sia a livello di pubblica opinione. Una gestione che prevede la definizione di regole e procedure utili a perseguire un miglioramento, attuando le procedure stabilite e di rianalizzarle ai fini di un miglioramento continuo.

Gli obiettivi

  • Monitorare e tenere sotto controllo i propri processi e le proprie attività
  • Regolamentare e semplificare i rapporti tra i diversi livelli dell’organizzazione, definendo in modo preciso ruoli e responsabilità
  • Implementare un unico sistema documentale e di gestione dei dati, evitando duplicazioni o sovrapposizioni delle procedure aziendali
  • Individuare nuovi approcci strategici grazie al processo integrato, riducendo anche l’impatto ambientale e aumentando la sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Migliorare continuamente le prestazioni aziendali, conseguentemente focalizzandosi e aumentando la soddisfazione del cliente

Più conosciuti e diffusi Sistemi di Gestione certificabili

  • ISO 9001: Sistemi di Gestione della Qualità
  • ISO 14001: Sistemi di gestione Ambientali
  • ISO 45001: Sistemi di gestione della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
  • SA 8000: impatto sull’etica e sul sociale
  • UNI/ PdR 125/2022: parità di genere ed inclusione

Interventi di GMA mirati all’implementazione ed alla certificazione di Sistemi di Gestione Aziendali

  • Check up iniziale per individuare l’area di intervento e le esigenze del cliente
  • Pianificazione delle attività e dei tempi di esecuzione
  • Definizione e/o ottimizzazione dei processi aziendali e della documentazione
  • Realizzazione di un sistema di gestione personalizzato con relativa formazione del personale
  • Audit interni all’azienda (di prima parte) per verificare l’implementazione dei Sistemi di Gestione
  • Assistenza durante l’audit di certificazione

Inoltra la tua richiesta

Prenota il tuo appuntamento.